Proposta Spirits ti dà il benvenuto

Prima di accedere dichiara di essere maggiorenne.

Risultati della ricerca

    Back
    Torna al blog

    7 Coktail da gustare a fine estate

    lunedì, 08 settembre 2025 Irene Perico, lunedì, 08 settembre 2025 (0 minuti di lettura)

    Con l’arrivo di settembre l’estate inizia a volgere al termine lasciando pian piano spazio all’autunno: in queste ultime giornate calde, in riva al mare o in città, non c’è niente di meglio che brindare con un cocktail fresco, elegante, con un twist fruttato e botanico in grado di catturare e sprigionare l’essenza dell’estate.

    Tra rivisitazioni di grandi classici, nuove ricette e miscelazioni ecco 7 cocktail perfetti per questo periodo da gustare non solo all’aperitivo ma anche a cena.

    Bee Yourself

    Un cocktail essenziale ma vibrante, che esalta con eleganza la qualità degli ingredienti, tra cui spicca Visionair, gin artigianale toscano ed etico, le cui botaniche sono selezionate tra i “fiori amici delle api”.

    Un gin sour naturale, morbido e agrumato, con una rotondità e una dolcezza che accarezzano il palato senza mai sovrastare, in un perfetto equilibrio tra le note floreali di camomilla, acacia e bergamotto del gin e l’acidità del succo di limone fresco.

    Ricetta:

    • 50 ml Visionair Gin

    • 25 ml succo di limone fresco

    • 20 ml miele ai fiori

    • 10 ml Whistler’s Storm Earl Grey 

     Riempire una coppetta di ghiaccio, raffreddare e svuotare completamente il bicchiere. Versare tutti gli ingredienti in uno shaker e mescolare con uno spoon. A questo punto aggiungere ghiaccio nello shaker e shakerare vigorosamente finché il drink non sarà sufficientemente freddo e diluito. Filtrare (double strain) nella coppetta precedentemente raffreddata, quindi assemblare tutti gli ingredienti direttamente in un Higball e servire.

    l'Illuminista

    Un twist elegante e strutturato a partire da un classico Negroni, dove le spezie caraibiche incontrano l’anima torinese e le botaniche piemontesi dell’Amaro, del Vermouth Bianco e del Liquore al bergamotto di Doragrossa, il tutto con un raffinato tocco agrumato. Un “Negroni esotico” ideale anche come aperitivo.

    Ricetta:

    • 30 ml Jamaica Rum

    • 30 ml Vermouth Bianco Doragrossa

    • 30 ml Amaro di Torino Doragrossa

    • 7.5 ml di Liquore al bergamotto Doragrossa

     Raffreddare un rock basso con ghiaccio, quindi svuotare l’acqua in eccesso. Dopodiché, versare tutti gli ingredienti e miscelare con un movimento rotatorio (stir) per diluire e raffreddare la miscela. Una volta raggiunta la diluizione gradita aggiungere il ghiaccio fino a colmare il bicchiere.

    Palonauta

    Un cocktail dal profilo contemporaneo, che unisce il fascino amaricante di Amaronauta (prodotto in provincia di Alessandria da Liquori Bureau usando botaniche provenienti da ogni angolo del mondo arricchite da radici locali reinterpretate in chiave contemporanea) all’anima affumicata del Mezcal, in un equilibrio sorprendente tra intensità, freschezza e mineralità. Un Paloma rivisitato con twist tutto italiano.

    Ricetta:

    • 40 ml Amaronauta

    • 20 ml Mezcal

    • 15 ml succo di lime fresco

    • 10 ml sciroppo d’agave

    • Top: soda al pompelmo e un pizzico di sale

    Riempire un highball di ghiaccio, raffreddare e scolare tutto. Versare gli ingredienti nel bicchiere e miscelare con movimento rotatorio (stir) per legarli tutti insieme. A questo punto riempire l’highball con ghiaccio e colmare con la soda al pompelmo. Miscelare delicatamente con uno spoon per mantenere quanto più possibile l’effervescenza.

    Sapling Collins

    Fresco, pulito, dissetante e sorprendente, fonde la classicità di un gin fizz con un tocco salino e contemporaneo. Un long drink elegante, con un twist mediterraneo tra accenni erbacei e sentori di rosmarino che caratterizzano il London Dry di Sapling, azienda britannica climate positive e certificata B Corp che per la produzione del suo gin utilizza solo grano biologico rigenerativo locale. 

    Ricetta:

    • 50ml Sapling London Dry Gin

    • 10ml succo di limone

    • 10ml sciroppo di zucchero

    • Aggiungere soda e olive a guarnizione

    Riempire un highball di ghiaccio, raffreddare e scolare l’acqua in eccesso. Versare quindi gli ingredienti, colmare con la soda e miscelare delicatamente con uno spoon per mantenere quanto più possibile l’effervescenza. Decorare infine con le olive.

    Sapling Raspberry Mule

    Frizzante e profumato, questo cocktail è perfetto non solo per queste ultime giornate calde di settembre ma anche per un aperitivo raffinato il resto dell’anno. Un mule aromatizzato e fresco, in cui le note acidule di lime e zenzero si uniscono all’ibisco e alla dolcezza dei lamponi, che Sapling valorizza selezionando per la sua vodka frutti imperfetti (scartato dai supermercati) ma gustosi per ridurre gli sprechi alimentari.

    Ricetta:

    • 50ml Sapling Raspberry + Hibiscus Vodka 

    • 15ml succo di lime

    • Top: Ginger beer

    Riempire un highball di ghiaccio, raffreddare e scolare l’acqua in eccesso. Versare quindi gli ingredienti, colmare con ginger beer e miscelare delicatamente con uno spoon per mantenere quanto più possibile l’effervescenza.

    Isla Rosa

    Un cocktail fresco e bilanciato, dove la vivacità del lime e l’amaro delicato del pompelmo si fondono con la leggerezza del rum bianco (e carbon negative) di Two Drifters, distilleria di Devon, nel Regno Unito. Perfetto chi ama i sapori puliti e dissetanti, con un tocco esotico, vegetale e raffinato.

    Ricetta:

    • 50 ml White Rum Two Drifters

    • 20 ml Lime

    • 35 ml succo di pompelmo fresco

    • 15 ml simple Syrup

    • Guarnizione: ciliegia al maraschino

    Vato Margarita

    Tra i cocktail più famosi e apprezzati al mondo, il Margarita è un drink “senza tempo”, con il suo equilibrato mix di sapidità e dolcezza, arricchito dagli aromi erbacei dolci e dai deliziosi toni salati dal tequila bianco di Buen Vato. Un tequila saporito che con il suo contenitore di cartone a forma di bottiglia riduce notevolmente l’impatto ambientale.

    Ricetta:

    • 6 cl Tequila Blanco Buen Vato


    • 1,5 cl Triple sec

    • 5 cl succo di lime appena spremuto

    • 0,5 – 1 cl sciroppo di agave Beso De Agave

     

     

    I Racconti Più Recenti

    Vogliamo raccontarti una storia

    Scopri i prodotti

    Scopri il progetto

    Conosci il produttore

    Leggi la storia precedente

    Leggi la prossima storia

    Leggi tutto l'articolo

    Approfondisci

    Scopri

    Espandi

    Chiudi

    Raccontano di me...

    Leggi il catalogo

    Leggi il prossimo catalogo

    Leggi il catalogo precedente