Sapling: i "Green Spirits" ad alto tasso di sostenibilità
«Noi di Sapling Spirits crediamo che i drink di qualità debbano restituire qualcosa al pianeta, alle persone e al momento presente»: guidati dalla filosofia less is more Ed Faulkner e Ivo Devereux, partendo da un piccolo capanno a Peckhma, Londra, hanno dato vita a una realtà internazionale che produce spirits realmente sostenibili.
L’idea nasce nel 2017, in seguito alla distruzione di oltre 150mila alberi in Scozia a causa di un devastante incendio: tra i volontari nei progetti di riforestazione ci sono anche Ed e Ivo che si accorgono ben presto di quanto sia difficile coinvolgere abbastanza persone per avere un impatto concreto. Per incentivare i partecipanti organizzano un cocktail bar a fine giornata: un’iniziativa di grande successo che si è poi trasformata in una serie di piccoli festival. Poco dopo i due si sono però resi conto che servire alcolici tradizionali, ad alto impatto ambientale, era in contrasto con la loro missione: è da qui che ha inizio la storia di Sapling.
Alla base del progetto lanciato dai due amici c’è una missione semplice, ovvero unire gusto eccezionale a un impatto ambientale positivo. Per questo nel processo di distillazione viene eliminato ciò che è superfluo e ogni elemento è scelto con cura: ingredienti biologici, imballaggi riutilizzabili e agricoltura rigenerativa.
Con zero compromessi sulla qualità, i liquori super premium di Sapling, distillati a partire da grano selezionato, dimostrano che gusto raffinato e uno stile di vita consapevole possono sposarsi perfettamente.
One bottle, one tree
Elemento centrale dell’impegno a favore della sostenibilità di Sapling è l’iniziativa “One Bottle, One Tree”: per ogni bottiglia venduta viene piantato un albero. Ad oggi l’azienda ha piantato oltre 511.000 alberi nel mondo, con l’ambizioso obiettivo di raggiungere quota un milione entro il 2027. Nel nostro Paese, l’azienda ha avviato una collaborazione con gli agricoltori pugliesi per la reimpiantumazione degli ulivi colpiti dalla Xylella. «Con il progetto The Olive Tree vogliamo dare un contributo concreto alla rigenerazione di un territorio straordinario e alla lotta contro la diffusione della Xylella. Sapling è nata per dimostrare che ogni brindisi può avere un impatto positivo, e vedere questo spirito prendere vita in Italia è per noi motivo di grande orgoglio», racconta Ed Faulkner.
Sapling, inoltre, non si limita solo a compensare le emissioni, ma punta a rimuovere più carbonio di quanto produce, integrando packaging a basso impatto senza plastica, bottiglie realizzate con il 40% di vetro riciclato e completamente riciclabili, sistemi di refill che hanno già evitato la produzione di oltre 310.000 bottiglie e una produzione locale nei mercati di distribuzione per ridurre le emissioni da trasporto.
Questo impegno ha portato Sapling Spirits a ottenere la certificazione B Corp con un punteggio di 127,4, collocandosi nella fascia di eccellenza delle aziende certificate a livello mondiale.
Sapling Climate Positive Vodka
Sapling Climate Positive Vodka è prodotta esclusivamente con grano britannico e viene distillata quattro volte, per un gusto pulito, fresco e naturalmente dolce. Al palato si distingue per il suo profilo burroso con note di agrumi e vaniglia, offrendo un’esperienza morbida e raffinata. Perfetta da gustare on the rocks o come base per cocktail classici.
Sapling Climate Positive London Dry Gin
Un London Dry Gin prodotto in Inghilterra con grano britannico coltivato secondo pratiche rigenerative. Distillato in piccoli lotti, utilizza botaniche biologiche selezionate, tra cui bacche di ginepro, scorze di agrumi e rosmarino, per un profilo aromatico caratteristico che rivela al naso note pronunciate di ginepro e agrumi, con un tocco erbaceo di rosmarino. Al palato è fresco, pulito ed equilibrato, con un finale erbaceo e persistente. Ideale per cocktail classici come Gin Tonic o Negroni, mette in risalto freschezza e aromi naturali.
Sapling Raspberry Vodka with Hibiscus (ABV. 40%)
Sapling Raspberry & Hibiscus Vodka fa parte della linea “Wonky Range” di Sapling Spirits, che valorizza frutta imperfetta ma gustosa per ridurre gli sprechi alimentari. Distillata quattro volte da grano britannico, mantiene un gusto pulito e naturalmente dolce. Al naso si percepiscono note di lamponi succosi e accenti floreali di ibisco; al palato è fresca e fruttata, offrendo un’esperienza morbida e armoniosa. Una miscela fruttata e rinfrescante creata utilizzando lamponi "strani" (esteticamente non perfetti ma gustosi e molto spesso scartati dai supermercati proprio per questo) dando loro una seconda possibilità. Da gustare non solo liscia ma anche come base per cocktail come Raspberry Mule o Sapling Spritz, grazie alla sua combinazione di versatilità, gusto e sostenibilità.

